Sul Cappello che noi portiamo

 

Sul cappello, sul cappello che noi portiamo

c’è una lunga, c’è una lunga penna nera

che a noi serve, che a noi serve per bandiera

su pei monti, su pei monti a guerreggiar.

Oi-la là

Su pei monti, su pei monti che noi saremo

coglieremo, coglieremo le stelle alpine

per donarle, per donarle alle bambine

farle piangere, farle piangere e sospirar.

Oi-la là

Su pei monti, su pei monti che noi saremo

pianteremo, pianteremo l’accampamento

grideremo, grideremo al reggimento

viva il settimo, viva il settimo degli alpin.

Oi-la-là

Viva il settimo, viva il settimo degli alpini

sessantesima, sessantesima compagnia

la più bella, la più bella che ci sia

e di tutto, e di tutto il battaglion

Evviva, evviva il reggimento

evviva, evviva, evviva i baldi alpin.

Nota:

S’intende che gli alpini di tutti i reggimenti, di tutti i battaglioni,

di tutte le compagnie mutano, secondo la loro appartenenza,

i singoli numeri citati nella canzone.