E Cadorna manda a dire

 

In questo canto della 1a Guerra Mondiale, che trae origine da un più antico canto popolare, "I coscritti di Bonaparte", gli Alpini si vantano nei confronti degli altri corpi militari. Infatti, il generale Luigi Cadorna ha detto di aver bisogno degli Alpini per poter avanzare contro il nemico, mentre la fanteria "è troppo debole" e i bersaglieri sono addirittura "un po' mafiosi"! Invece, gli Alpini, compresi i giovani della classe di leva 1897, "son valorosi, su pei monti a guerreggiar".


E Cadorna manda a dire che si trova là sui confini,

e ha bisogno degli alpini per potersi avanzar.

La fanteria è troppo debole, i bersaglieri un po' mafiosi,

ma gli alpini son valorosi su pei monti a guerreggiar.

Novantasette fatti coraggio, che le porte son bombardate,

tra fucili e cannonate anche l’Austria cederà.

 

Cara mamma non tremare, io non posso ritornare,

un alpino militare deve fare il suo dover.