Bersagliere ha cento penne

 

Canto nato durante la prima guerra mondiale, con una frase di orgoglioso compiacimento per la penna nera, che distingue il cappello alpino da quello piumato del bersagliere. La vita dell'alpino in guerra è veramente dura, in mezzo al freddo e alla tormenta di neve, pronto anche al sacrificio della vita.


Bersagliere ha cento penne, ma l’alpin ne ha una sola:

un po’ più lunga, un po’ più mora, sol l’alpin la può portar.

Quando scende la notte nera, tutti dormono laggiù alla Pieve

ma con la faccia giù nella neve sol l’alpin non può dormir.

Su pei monti vien giù la neve la tormenta dell’inverno,

ma se venisse anche l’inferno, sol l’alpin può star lassù.

Se dall’alto dirupo cade confortate i vostri cuori:

perché se cade tra rocce e fiori, non gli importa di morir.