Ai preat la biele stele

 

Uno dei più bei canti popolari del Friuli. La composizione risale probabilmente agli anni della 1a Guerra Mondiale, ed è un'accorata preghiera ai santi del Paradiso affinchè il Signore fermi la guerra e l'innamorato possa ritornare al paese e ai suoi cari.

 

Ai preat la biele stele, duçh i Sant del Paradis;

che il Signor fermi la uère, che il mio ben torni al pais!

 

Ma Tu stele, biele stele, fa' palese il mio destin,

Va daùr di che' montagne, la ch'a l'è il mio curisin!

 

 

TRADUZIONE

 

Ho pregato la bella stella, tutti i Santi del Paradiso,

che il Signore fermi la guerra e che il mio ben ritorni al paese.

 

Ma tu stella, bella stella, orsù svelami l'avvenir;

vai dietro quella montagna, là dove c'è il mio cuoricino.