Bordin Pietro - Gruppo Alpini Crocetta del Montello

Vai ai contenuti
PROFILO DI PARTIGIANO CADUTO
Bordin Pietro
Nato a Cornuda il 1° giugno 1885, di stato civile coniugato con 5 figli, di professione contadino, licenza elementare.

Partigiano della Brigata "Italia Libera", della quale è Comandante il Magg. Pierotti Edoardo.

Motivi che l'hanno  spinto ad entrare nelle file della resistenza: sentimenti antifascisti.

Ricompense al V.M.:  nessuna.

DECEDUTO A CIANO DI CROCETTA DEL MONTELLO IL 31 AGOSTO 1944

Fatti che l'hanno portato a morte: Arrestato nei pressi della sua abitazione in occasione di un rastrellamento venne imprigionato a Montebelluna. Il mattino del 31 agosto 1944 fu trasportato a Ciano del Montello e impiccato al muro di Osteria Martinelli in Via F. Baracca (ora Piazza Resistenza). Mentre gli veniva messo il cappio al collo fu sentito gridare: Perdono. Perdono a tutti.
Torna ai contenuti